Ogni anno, quando l’estate inizia e le montagne si tingono di verde, un’antica tradizione prende vita: la transumanza.
Non è solo uno spostamento. È un rito. Un viaggio che lega l’uomo alla terra, gli animali al cielo.
Le Highlander, con il loro manto lungo e le corna maestose, sembrano creature uscite da un’altra epoca. Eppure, sono qui, in Val Vigezzo. Fiere, silenziose, abituate al vento e alla solitudine dell’altopiano.
La transumanza è fatica. È svegliarsi all’alba. È camminare per ore. È proteggere, accompagnare, rispettare.
In questo episodio, seguiamo Stefano Tadina e Matteo Gnuva, due giovani allevatori che hanno scelto una razza antica per un futuro sostenibile.
Le Highlander non temono l’acqua, il vento né le salite. Sono nate per questo. E noi, con loro, impariamo a rallentare, a osservare, a custodire.
Questo è il cammino delle Highlander. Un viaggio che parla di radici, di coraggio, di armonia.
Benvenuti nella transumanza.