In questo primo episodio della Docuserie dedicata alla scoperta della Highlander, incontriamo in Val Vigezzo (VB) due giovani, Stefano Tadina e Matteo Gnuva, che hanno deciso di allevare una razza bovina poco conosciuta alle nostre latitudini: la vacca Highlander (nota anche come Hebridean breed, Hairy Coo, Heilan Coo o Kyloe).
La vacca Highlander (ovvero delle Highlands, dalla lingua inglese: proveniente dagli “altopiani” scozzesi, cioè “montanara”) è una razza bovina originaria della Scozia
Nonostante l’aspetto selvatico dato dall’ispida peluria che li ricopre, gli esemplari di questa specie vengono considerati di carattere tranquillo e mansueto ma, data la loro provenienza da un territorio e un clima piuttosto selvaggio, non sono sicuramente semplici da allevare, nonostante non richiedano cure particolari riguardanti il clima e la stabulazione.
Ben sopportano i climi rigidi, ma si possono adattare anche a climi più meridionali, mantenendo comunque buoni livelli di salute e produzione.

Fonte: https://www.agraria.org/razzebovineminori/highland.htm